Emergenza Covid

“Autolesionismo e suicidio durante la COVID-19”: webinar su youtube

Gentili iscritti, GUARDATE IL WEBINAR SU YOUTUBE –> disponibile ora! 🎦  Il webinar “Autolesionismo e suicidio durante la COVID-19” è adesso disponibile su YouTube 🎦  Se te lo sei perso, puoi cliccare qui sotto e vederlo in versione integrale Grazie al Sindacato Nursind Bergamo e a Tages Onlus per aver organizzato e reso disponibile questo …

“Autolesionismo e suicidio durante la COVID-19”: webinar su youtube Leggi altro »

Corso di formazione: Autolesionismo e suicidio durante la COVID-19: Come gestirli e approcciarli nei contesti ospedalieri

Il Sindacato Nursind Bergamo organizza con Tages onlus e la dr.ssa Nicole Adami il corso gratuito per infermieri, medici, ostetriche e soccorritori: AUTOLESIONISMO E SUICIDIO DURANTE LA COVID-19, il giorno 30 gennaio 2021 dalle ore 09:00 alle ore 13:00. La pandemia da COVID-19 ha impattato profondamente sul tessuto sociale ed economico della popolazione, alterando la qualità della vita …

Corso di formazione: Autolesionismo e suicidio durante la COVID-19: Come gestirli e approcciarli nei contesti ospedalieri Leggi altro »

SOSTEGNO PSICOLOGICO EMERGENZA COVID-19

Gentili iscritti, purtroppo l’ondata di COVID-19 autunnale sta colpendo nuovamente la popolazione e i nostri servizi ospedalieri. E’ una fase complessa, dove si paga il prezzo della disorganizzazione sanitaria e della stanchezza accumulata nei mesi precedenti. Vi ricordiamo che la Psicologa Nicole Adami, in collaborazione con il nostro Sindacato Nursind Bergamo ha ri-attivato lo SPORTELLO …

SOSTEGNO PSICOLOGICO EMERGENZA COVID-19 Leggi altro »

MANIFESTAZIONE ROMA 15/10/2020

Andrea Bottega, segretario nazionale NurSind, ha aperto la  manifestazione degli infermieri, che si è svolta il 15 ottobre a Roma, in due piazze, piazza Montecitorio e Piazza del Popolo ricordando che gli infermieri e le ostetriche italiane sono dei professionisti e non eroi, hanno lavorato con impegno e dedizione come tutti i giorni soprattutto durante …

MANIFESTAZIONE ROMA 15/10/2020 Leggi altro »

rilassamento

Rilassarsi dopo un’emergenza: è possibile?

Il nostro sistema nervoso è programmato per attivarsi quando percepisce un pericolo. Durante tutta la fase di fronteggiamento del pericolo, il nostro cervello attiva l’asse ipotalamo-ipofisi-surrene, che agisce tramite il rilascio di adrenalina e noradrenalina. Dal 20 febbraio, il sistema nervoso di chi è stato in prima linea ha subito un’accelerazione e un’iperattivazione, per fronteggiare …

Rilassarsi dopo un’emergenza: è possibile? Leggi altro »

CORONAVIRUS. PREMIALITA’ AGLI OPERATORI SANITARI IN LOMBARDIA

Cari iscritti e colleghi, Vi inoltriamo l’intervista del nostro collega dott. Cammarosano della Segreteria Nursind Brescia in merito alla ricompensa degli operatori sanitari durante l’emergenza Covid.   https://www.infermieristicamente.it/articolo/12112/coronavirus-premialita-agli-operatori-sanitari-in-lombardia,-l-accordo-di-pirro-della-triade

I segni del Covid-19 nei sanitari

Tutti i sanitari impegnati nell’emergenza COVID-19 hanno subito profonde ripercussioni nella loro sfera lavorativa e familiare. Dal 20 febbraio, in una settimana, tutti gli ospedali della provincia di Bergamo si sono riconvertiti: i reparti riorganizzati, gli operatori sanitari, già in precedenza sottodimensionati, spostati dalle loro normali mansioni alla cura di pazienti gravi con Coronavirus. Per …

I segni del Covid-19 nei sanitari Leggi altro »

Emergenza COVID-19 – Supporto Psicologico

L’ attuale situazione di emergenza che ha investito gli operatori sanitari sta mettendo alla prova la tenuta fisica, emotiva e psicologica di tutti i coinvolti. Il sindacato Nursind BG si è attivato per sostenere gli operatori sanitari ( infermieri ,ostetriche ,oss…) ed in questo difficile momento. Nursind BG in collaborazione con l’ associazione Famiglie in …

Emergenza COVID-19 – Supporto Psicologico Leggi altro »

GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI INFERMIERI

La giornata internazionale dell’infermiere è una giornata internazionale celebrata in tutto il mondo il 12 maggio di ogni anno, al fine di valorizzare il contributo degli infermieri nella società. “Nella Giornata Internazionale dell’Infermiere abbiamo ritenuto doveroso ricordare il grande sacrificio fatto dai nostri colleghi, ricordando chi ci ha lasciato. Come Nursind siamo vicini alle famiglie …

GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI INFERMIERI Leggi altro »